Nel rispetto della tradizione e delle celebrazioni della festa della nostra Patrona, diverse sono state le attività e le manifestazioni culturali che hanno visto coinvolto l’I.C. Deledda-Coppola.
Il Comitato della Festa di Sant’Agata e l’Assessorato alla Pubblica Istruzione, per l’edizione 2025 delle festività agatine, hanno coinvolto le scuole cittadine promuovendo l’istituzione di un coro di voci bianche, “I fanciulli di Agata”, formato da studenti e studentesse della scuola primaria e secondaria di primo grado; è questa una novità ma dal cuore antico in quanto il gruppo corale riprende una tradizione molto diffusa a Catania agli inizi del ’900 quando ai tradizionali circoli e sodalizi, nati per perpetuare il culto e la festa in onore della Martire, si affiancavano compagini giovanili. La nostra scuola ha aderito con entusiasmo a questa bella iniziativa partecipando con alunne e alunni dei plessi De Sanctis e Deledda che, lunedì 3 febbraio, in occasione della tradizionale “Sira ‘o tri”, con “I fanciulli di Agata”, si sono esibiti insieme al Coro Lirico Siciliano e all’Orchestra sinfonica del Conservatorio “V. Bellini” di Catania diretta dal Maestro Giuseppe Romeo.
Una grande emozione per i nostri ragazzi che hanno vissuto da protagonisti uno dei momenti caratteristici della festa più importante della città di Catania, terza a livello mondiale per il grande numero partecipanti.
Gli alunni dell’I.C Deledda-Coppola hanno anche partecipato con grande entusiasmo al progetto “Sant’Aituzza Bedda”, organizzato dal Primo municipio del Comune di Catania presentando elaborati scritti, disegni e cartelloni e classificandosi al terzo posto.
Momenti significativi ed emozionanti per la nostra comunità scolastica sono stati l’omaggio della “Candelora”di Devoti di Sant’Agata ai vari plessi e la tradizionale manifestazione, che rievoca la processione di Sant’Agata, cha ha visto protagonisti i “piccoli devoti” della scuola dell’Infanzia del plesso Coppola.
Prof.ssa Michela Di Giunta
Prof.ssa Katya Musmeci